20 novembre 2017
OMESSA,Corsica, alla scoperta affreschi

Grazie all' esperta guida di Elizabeth PARDON, abbiamo partecipato a una giornata dedicata alla visita di alcune chiese e cappelle con affreschi nella regione del BOZIO e CORTE Partendo da PONTE LECCIA, luogo di appuntamento con il gruppo di appassionati, Prima tappa: OMESSA ecco un po' di storia
Nel 14mo secolo questo villaggio era ben
fortificato e resto' il capo luogo della Pieve di Talcini prima di essere
soppiantato da Corte Del forte che difendeva la famiglia
Bainculacci non restano che le fondamenta dell'attuale chiesa di
Sant'Andrea, già edificio fortezza-ospedale fu trasformato e consacrata
Chiesa nel 1460 da Ambroggio uno dei tre vescovi d'Omessa
Nel 1789
diviene la Parrocchia Una
ristrutturazione importante del 2014 ha portato alla scoperta di vecchi
affreschi dietro una tela di Francesco Carli del Rosario di uno degli
altari barocchi Questi affreschi visibili nel video, sembrano datati
1400 é raffigurato San Martino che divide il suo mantello con un giovane
che ha apparentemente i piedi a forma di uccello ;questo giovane dai
lineamenti delicati rappresenta un lebbroso La parte alta dell'affresco
raffigura il martirio di San Pietro,crocifisso con la testa in giù La mano del pittore ricorda gli affreschi della Cappella San Pantaleone de Gavignano

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
|